apri su Wikipedia

Scarto semantico

In poesia lo scarto semantico è il mutamento dal significato comune ad un significato soggettivo e personale di una parola o di un termine. Esempio: Lo scarto semantico (o linguistico) è una figura retorica ampiamente usata da Giuseppe Ungaretti nella sua produzione letteraria. Il fine è quello di creare immagini con le parole, traslandone il significato originario per dar vita a forme concettualmente nuove. Degnissimo esempio nella poesia Natale è l'espressione "gomitolo di strade". Molto semplice far confusione tra metafora e scarto semantico: mentre nella metafora vengono usate parole di stessa matrice per esprimere concetti (pareva un asino...), nello scarto semantico è la parola ad essere utilizzata in accezioni diverse, creando così un effetto musicale e di grande pregnanza stilistica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scarto semantico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale