apri su Wikipedia

Schiscetta

La parola schiscetta un termine dialettale riferito originariamente al contenitore per il trasporto e il consumo di vivande (detto anche la gavetta o marmitta o portavivande ), usato tipicamente da operai e studenti. Il termine tuttora utilizzato nel linguaggio comune principalmente in Lombardia e in parte del nord Italia (per esempio in Piemonte il portavivande invece conosciuto come barachin) per descrivere l azione di portare il cibo sul luogo di studio o di lavoro, e.g.: Portare la schiscetta pu significare portare un frutto, un panino, uno yogurt, cibo da riscaldare etc..

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Schiscetta"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale