apri su Wikipedia

Scolacium

Scolacium, città di Cassiodoro, detta anche Scylletium – in latino Scylacium, Scolatium, Scyllaceum, Scalacium, o Scylaeium (greco: Σκυλλήτιον, per Stefano di Bisanzio e Strabone, o Σκυλάκιον, per Claudio Tolomeo) – e successivamente, Minervium e Colonia Minervia, è un'antica città costiera del Bruzio. Ebbe una storia millenaria attraverso greci, brettii, romani, bizantini, saraceni e normanni. Le sue rovine si trovano sulla costa ionica nel Golfo di Squillace a Roccelletta di Borgia (CZ) (ma anticamente e storicamente faceva parte di Squillace ed è entrata a far parte del territorio di Borgia soltanto negli ultimi due secoli), tracce della città si trovano anche nella località Santa Maria del Mare in Caminia di Stalettì, ed altre ancora nei quartieri Lido e Germaneto di Catanzaro. La cittadina di Squillace deve il suo nome attuale all'antica Scolacium. Nel comune di Borgia è situato un parco archeologico ormai completamente conurbato con i quartieri marinari di Catanzaro.

Argomenti d'interesse

Sperimentale