apri su Wikipedia

Scultura longobarda

La scultura longobarda rappresenta una delle più eleganti manifestazioni dell'arte altomedievale. Tipici della scultura longobarda sono le rappresentazioni zoomorfe e il disegno geometrico; tra le sue manifestazioni sopravvissute fino ai nostri giorni, si annoverano pannelli d'altare, fonti battesimali e soprattutto splendide lapidi dai bassorilievi fitomorfi. Un insieme di sette luoghi densi di testimonianze architettoniche, pittoriche e scultoree dell'arte longobarda, compreso nel sito seriale "Longobardi in Italia: i luoghi del potere", è stato inscritto alla Lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco nel giugno 2011.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scultura longobarda"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale