apri su Wikipedia

Scuola dei pittori danesi di Civita d'Antino

Dal 1877 ai primi anni del novecento dei pittori danesi si stanziarono a Civita d'Antino in Abruzzo realizzando numerosi quadri ritraenti paesaggi, scene di vita quotidiana, tradizioni popolari e religiose e costumi locali. Fra questi vi furono Henrik Benedict Olrik (1830-1890), Peder Severin Krøyer e Peter Christian Skovgaard, anche se il maggiore esponente di questo gruppo fu indubbiamente Kristian Zahrtmann che fondò la scuola estiva di Civita d'Antino nel 1883. Prima dei pittori danesi nel 1843 lo scrittore e illustratore inglese Edward Lear visitò il piccolo comune marsicano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scuola dei pittori danesi di Civita d'Antino"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale