apri su Wikipedia

Scuola di guerra dell'esercito

La Scuola di guerra dell'Esercito di Civitavecchia è stata un istituto militare superiore per la formazione avanzata, riservato agli ufficiali di carriera dell'Esercito e dell'Arma dei Carabinieri, con posti riservati per ogni corso anche a ufficiali del Corpo della Guardia di Finanza e a ufficiali di forze armate straniere di paesi amici, tutti in possesso di spiccati requisiti e con diversi anni di esperienza, per la frequenza di corsi di perfezionamento propedeutici all'assunzione di responsabilità di alto livello. I corsi, originariamente strutturati su tre anni accademici, recentemente erano ridotti a due. La selezione avveniva per concorso per titoli ed esami ed era riservata normalmente a capitani anziani o a maggiori che al termine del corso conseguivano il titolo di Scuola di Guerra (t.SG). Il motto della Scuola era: Alere flammam. Oggi la storica sede della Scuola ospita il Centro di simulazione e validazione dell'Esercito.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scuola di guerra dell'esercito"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale