Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi (Roma, 27 gennaio 1996), è un cantautore italiano. È stato il vincitore del Festival di Sanremo 2018 nella categoria "Nuove Proposte" con il brano Il ballo delle incertezze, ed è arrivato secondo a Sanremo 2019 con il brano I tuoi particolari.
Sebastiano Rossi (Cesena, 20 luglio 1964) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere. Titolare del Milan della prima metà degli anni 1990, con il club milanese si è aggiudicato cinque scudetti (1991-1992, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999), tre Supercoppe italiane (1992, 1993, 1994), una Coppa Intercontinentale (1990), due Supercoppe UEFA (1990, 1994) e una Champions League (1993-1994). Dal 1994 al 2016 ha detenuto il record di imbattibilità assoluta nella Serie A a girone unico.Considerato uno dei migliori portieri italiani della sua generazione, è stato inserito dall'IFFHS al 45º posto nella classifica dei più forti numeri 1 del periodo 1987-2011. Nonostante il ricco palmarès, non ha mai indossato la maglia della nazionale, pur ricevendo due convocazioni nel 1994.
Sebastiano Barisoni (Roma, 11 dicembre 1968) è un giornalista e conduttore radiofonico italiano.
San Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288) è stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana; venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Cristiana Ortodossa, è oggetto di un culto antico.
Il Friuli-Venezia Giulia (o Friuli Venezia Giulia) (Fri l-Vignesie Julie in friulano, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco) una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di 1 215 220 abitanti, con capoluogo Trieste. Composta da due regioni storico-geografiche con caratteristiche culturali diverse: il Friuli, che comprende gli ambiti provinciali di Pordenone, Udine e Gorizia e la Venezia Giulia, che comprende quello di Trieste, assieme a Veneto e Trentino-Alto Adige forma l'area storico-geografica delle Tre Venezie o Triveneto.
Codròipo (Codroip in friulano) è un comune italiano di 16 098 abitanti in Friuli-Venezia Giulia. In base alla legge regionale 26/2014 "Riordino del sistema Regione - Autonomie locali del Friuli Venezia Giulia" Codroipo è sede della UTI del "Medio Friuli" di cui fa parte con i comuni di Basiliano, Bertiolo, Camino al Tagliamento, Castions di Strada, Lestizza, Mereto di Tomba, Mortegliano, Sedegliano, Talmassons e Varmo.