apri su Wikipedia

Seconda battaglia del monte Grappa

La seconda battaglia del monte Grappa fu uno scontro verificatosi nell'ambito della battaglia di Vittorio Veneto, iniziato per mano italiana con l'obiettivo di attaccare l'esercito austro-ungarico su un altro fronte (quello del Grappa, appunto) oltre a quello del Piave. Il Regio Esercito, dopo giorni di attacchi logoranti per entrambe le parti, riuscì ad avere la meglio quando questo, a causa del crollo del fronte interno, iniziò una ritirata che si trasformò in rotta.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Seconda battaglia del monte Grappa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale