Seconda battaglia della Marna
La Seconda battaglia della Marna (per i soldati tedeschi semplicemente il Friedensturm, l' assalto della pace, nella speranza che un'ultima vittoria avrebbe finalmente condotto alla fine della guerra) si svolse tra il 15 luglio e il 6 agosto 1918. L'azione fu parte dell'ultima grande offensiva tedesca sul fronte occidentale durante la prima guerra mondiale, nel tentativo di uscire dalla stasi della guerra e cercare lo sfondamento delle linee alleate per far volgere a favore dei tedeschi l'esito della guerra.