Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo zodiaco è una fascia della volta celeste che si estende per 9° da entrambi i lati dell'eclittica (il percorso apparente del Sole nel suo moto annuo) e comprendente anche i percorsi apparenti della Luna e dei pianeti.Le stelle dello zodiaco sono state raggruppate in costellazioni, alle quali da tempo immemorabile sono stati assegnati nomi di esseri viventi, reali o fantastici. Ciò spiega l'etimologia del nome, derivato dal greco ζῳδιακός, "zōdiakòs", parola a sua volta composta da ζῷον, zòon, "animale, essere vivente" e ὁδός, hodòs, "strada, percorso". A causa del moto di rivoluzione della Terra, infatti, il Sole sembra percorrere lo zodiaco.
La Storia del giornalismo italiano assume un ruolo importante nella storia del giornalismo e in quella d'Italia.
La longitudine (dal latino longitudo, longitudĭnis; derivato di longus, "lungo") è la distanza angolare misurata in gradi, lungo l'arco di parallelo compreso tra il Meridiano fondamentale, Meridiano di Greenwich, e il meridiano passante per il punto considerato. In riferimento al meridiano di Greenwich, esiste una Longitudine orientale da 0 a 180° gradi (Long E) e una Longitudine occidentale da 0 a 180° (Long W). Essa è definita in maniera analoga, ma riferita a differenti meridiani e piani di riferimento, anche in astronomia.
La censura della musica in Italia è avvenuta per lo più per motivi politici durante il periodo fascista, e per motivi di contenuti considerati scabrosi secondo i codici morali del periodo negli anni cinquanta-settanta.