Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Una sede titolare è una sede episcopale della Chiesa cattolica che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governato ecclesiastico di un vescovo e che continua ad essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.Le sedi episcopali affidate a un vescovo con giurisdizione su un territorio definito sono chiamate sedi residenziali per distinguerle dalle sedi titolari.. Le sedi episcopali titolari sono state tutte in passato sedi residenziali.
La sede suburbicaria di Albano (in latino: Albanensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2018 contava 493 870 battezzati su 510 950 abitanti. La sede è vacante, mentre il titolo è del cardinale Angelo Sodano.
La sede legale (o sede sociale), in diritto, indica il luogo in cui un ente o una società abbia stabilito il centro dei propri affari.
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è l'ente, dotato di personalità giuridica in diritto internazionale, preposto al governo della Chiesa cattolica.