Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le fiabe di Beda il Bardo (The Tales of Beedle the Bard) è uno pseudobiblion che viene menzionato nel romanzo Harry Potter e i Doni della Morte di J. K. Rowling. Nel libro è narrata "La storia dei tre fratelli", che introduce i protagonisti agli artefatti magici noti come Doni della Morte. Una versione reale del libro è stata scritta da J. K. Rowling, originariamente in sole sette copie, sei delle quali donate a persone che hanno contribuito a far nascere e a diffondere la saga di Harry Potter e l'ultima venduta all'asta per scopi di beneficenza. L'opera è stata in seguito pubblicata in gran numero e resa disponibile al pubblico a causa delle richieste dei fan; tutti i proventi delle vendite sono donati alla Children's High Level Group. In Italia il libro è stato pubblicato il 4 dicembre 2008 da Salani.
Joanne Rowling (pron. [joæn roʊlɪŋ]; Yate, 31 luglio 1965) è una scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica britannica. La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo J. K. Rowling (in cui "K" sta per Kathleen, nome della nonna paterna), motivo per cui la scrittrice è spesso indicata impropriamente come Joanne Kathleen Rowling. Nel 2013 pubblica la sua prima opera con lo pseudonimo di Robert Galbraith. Nel 2011 è stata inserita da Forbes nella classifica delle donne più ricche del Regno Unito.
I codici ISBN degli editori italiani sono quei numeri, contenuti all'interno dei codici ISBN (dall'inglese International Standard Book Number, "numero di riferimento internazionale del libro"), utilizzati a livello nazionale e internazionale per l'identificazione degli editori italiani o in lingua italiana.
La Adriano Salani Editore una casa editrice italiana, principalmente per ragazzi. stata fondata nel 1862 a Firenze da Adriano Salani, ed uno degli editori italiani pi antichi che sia ancora in attivit .