Selezione parentale
Con il termine di selezione parentale (in inglese kin selection) si definisce nel campo della biologia evolutiva e della sociobiologia il meccanismo di selezione su base evoluzionista che ha portato all'affermazione dei modelli di comportamento in cui un soggetto/organismo rinuncia ad una parte di proprie risorse (tempo e/o energie) o si assume un determinato rischio per fornire un beneficio ad un altro soggetto/organismo con cui possiede un legame di parentela ravvicinato, allo scopo di favorire la trasmissione preferenziale della propria linea genetica. Si tratta di uno dei meccanismi selettivi che hanno dato origine ai comportamenti altruistici su base parentale nel mondo animale e dunque anche nell'uomo.