Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia della Serie A, ovvero la massima serie del campionato italiano di calcio, è iniziata nel 1898 con l'organizzazione del primo campionato ufficiale e riporta gli avvenimenti salienti della massima divisione del calcio italiano dal 1898 a oggi. Il torneo ha assunto la denominazione ufficiale di «Serie A» dalla stagione 1929-1930, allorché venne introdotta stabilmente la formula a girone unico.
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella prima guerra mondiale. Le espressioni ventennio fascista o semplicemente ventennio si riferiscono al periodo che va dalla presa del potere del fascismo e di Mussolini, ufficialmente avvenuta il 29 ottobre 1922, sino alla fine del regime, avvenuta formalmente il 25 luglio 1943. Specialmente dalla propaganda del regime veniva inoltre utilizzata la locuzione Italia fascista per indicare il Regno d'Italia sotto il governo di Mussolini e del Partito Nazionale Fascista.
La Serie A 2011-2012 è stata la 110ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (l'80º a girone unico). Sarebbe dovuto iniziare il 27 agosto 2011, ma a causa di uno sciopero proclamato dall'Associazione Italiana Calciatori il campionato è partito con la seconda giornata (9-11 settembre) e si è concluso il 13 maggio 2012; la prima giornata è stata recuperata il 21 dicembre 2011.Il campionato è stato vinto dalla Juventus, al suo ventottesimo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Zlatan Ibrahimović (Milan) con 28 reti.
Le piante carnivore (anche piante insettivore) sono piante che intrappolano e consumano protozoi e animali, specialmente insetti e altri artropodi, al fine di ottenere i nutrienti essenziali per la loro crescita. Tale singolare caratteristica è il risultato di un adattamento ad ambienti quali paludi, torbiere o rocce affioranti, in cui il suolo, a causa della forte acidità, è scarso o completamente privo di nutrienti e, in particolare, d'azoto, che viene così integrato dalla pianta attraverso la digestione delle proteine animali. Il primo a scrivere un trattato sulle piante carnivore fu Charles Darwin nel 1875. Esistono circa 600 specie di piante carnivore diffuse in tutto il mondo distribuite in circa 12 generi e 5 famiglie. In aggiunta alle citate, esistono in natura anche circa trecento specie di piante protocarnivore, divise in diversi generi, che possiedono alcune ma non tutte le caratteristiche per essere considerate vere carnivore.
Federico Dimarco (Milano, 10 novembre 1997) è un calciatore italiano, difensore del Verona in prestito dall'Inter.