Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.
Sabbioneta (Sabiùnèda in dialetto casalasco-viadanese) è un comune italiano di 4 133 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. È stata dichiarata nel 2008 con Mantova Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia ed è stata insignita della Bandiera arancione del Touring Club Italiano. Con decreto del Presidente della Repubblica in data 28 gennaio 2019 le è stato attribuito il titolo di città.
Il monte Falterona (1654 m s.l.m.) è la seconda cima più elevata dell'Appennino tosco-romagnolo, dopo il vicino monte Falco (1658 m s.l.m.)
Giovanni Quaini (Salerano sul Lambro, 28 febbraio 1880 – Spino d'Adda, 13 maggio 1951) è stato un presbitero e antifascista italiano, punto di riferimento nel territorio lodigiano per l'attenzione alla questione sociale e l'opposizione al fascismo.
L'Enciclopedia cattolica è un'opera in lingua italiana, diretta dall'Ente per l'Enciclopedia Cattolica e per il libro cattolico con sede preso la Città del Vaticano, composta da 12 volumi pubblicati dalla casa editrice Sansoni dal 1948 al 1954 . Il suo scopo era la redazione di un'opera enciclopedica di riferimento, in grado di fornire al mondo cattolico italofono uno strumento per la conoscenza generale dei vari aspetti e manifestazioni della storia e della cultura dell'umanità.