Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Isola di North Sentinel (nome inglese, letteralmente "Sentinella del Nord"; उत्तर सेंटीनेल द्वीप Uttar Senteenel dveep in hindi, উত্তর সেন্টিনেল দ্বীপ Uttar Senteenel dveep in bengali) è una delle isole Andamane nel golfo del Bengala. L'isola si trova a ovest della parte meridionale delle Andamane del sud, ed è il territorio di una tribù di indigeni, i sentinellesi che, violentemente, rifiuta qualsiasi contatto con il mondo esterno. La tribù viene annoverata tra le ultime popolazioni in tutto il mondo a rimanere ancora virtualmente incontaminate dalla civiltà moderna. A causa di tale isolamento, sono note solo informazioni molto limitate sull'isola. Nominalmente, l'isola appartiene al distretto di Andaman Meridionale, parte del territorio indiano degli arcipelaghi di Andamane e Nicobare. In pratica le autorità indiane riconoscono il desiderio degli isolani di poter vivere in modo appartato e limitano il loro ruolo al monitoraggio remoto.
Chennai (in tamil: சென்னை, taslitterato: Ceṉṉai, pronuncia IPA /ˈtɕennəj/) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4 216 268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale. Sino al 1996 la città era conosciuta col nome di Madras, che nella megalopoli odierna è il nome dello storico quartiere centrale di Chennai. La città, importante centro commerciale ed industriale, vanta un ricco patrimonio culturale ed artistico.