Sezione Francese dell'Internazionale Operaia
La Sezione Francese dell'Internazionale Operaia (in francese: Section fran aise de l'Internationale ouvri re, SFIO) stato un partito politico francese, di natura socialista, attivo dal 1905 al 1969
A differenza degli omologhi europei (esclusi il PSI), fu sempre dichiaratamente socialista e mai socialdemocratico, pur moderando le sue posizioni negli anni '30 e '40, che gli permise di formare esecutivi con altre forze moderate e riformiste durante la Terza e la Quarta Repubblica francese. A causa del sorpasso elettorale subito dal Partito Comunista Francese sin dal 1945, il partito speriment una fase discendente, accentuata dall'avvento del gollismo e della Quinta Repubblica nel 1958. Per fronteggiare l'egemonia politica del centro-destra gollista e liberale, la SFIO decise in occasione del 56 Congresso (1968) di fondersi in un nuovo soggetto di sinistra, assieme all'unionista UGCS, al socialdemocratico CIR ed il demo-socialista UCRG. Tale fusione si realizzer l'anno seguente con la nascita del Partito Socialista, guidato da Fran ois Mitterand.