apri su Wikipedia

Shtetl

Shtetl (in yiddish שטעטל; plurale shtetlekh שטעטלעך; equivalente al tedesco Städtlein "piccola città", diminutivo di Stadt "città", in yiddish שטאָט, shtot) è la definizione utilizzata in Europa orientale per gli insediamenti con un'elevata percentuale di popolazione di religione ebraica. Tale tipologia di insediamento trova la sua origine nella confederazione polacco-lituana, nella quale si stima fosse presente nel XVI secolo più di tre quarti della popolazione ebraica mondiale. La concentrazione della popolazione ebraica negli shtetl accelerò a partire dal XVIII secolo quando a seguito delle spartizioni della Polonia gli ebrei presenti nei territori passati sotto il controllo russo (Regno del Congresso) iniziarono ad essere soggetti a restrizioni sul luogo di residenza, che li escludevano da determinate province e aree urbane dell'impero, di fatto concentrando la quasi totalità della popolazione ebraica nella cosiddetta zona di residenza. Diversi shtetl erano presenti anche in altre aree con una forte presenza ebraica, ad esempio in Galizia e in Romania.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Shtetl"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale