Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rupert Chawner Brooke (Rugby, 3 agosto 1887 – Sciro, 23 aprile 1915) è stato un poeta britannico, noto per i suoi idealistici 'sonetti di guerra', scritti durante la prima guerra mondiale, fra i quali il più famoso è probabilmente "The Soldier" ("Il soldato").
Michelle Suzanne Dockery (Romford, 15 dicembre 1981) è un'attrice britannica, conosciuta soprattutto per il ruolo di Lady Mary Crawley nella serie televisiva Downton Abbey, per cui è stata candidata a tre Emmy Awards e a un Golden Globe. La Dockery ha fatto il suo debutto sul palcoscenico in His Dark Materials nel 2004. Per il suo ruolo come Eliza Doolittle nel revival londinese del Pigmalione nel 2007, è stata nominata per l'Evening Standard Award. Per il ruolo nel film del 2009 Sole ingannatore, ha ottenuto una nomination all'Olivier Award come miglior attrice non protagonista.
George Gordon Noel Byron, sesto barone di Byron, meglio noto come Lord Byron RS (Londra, 22 gennaio 1788 – Missolungi, 19 aprile 1824), è stato un poeta e politico inglese. Considerato da molti uno dei massimi poeti britannici, Byron è stato un uomo di spicco nella cultura del Regno Unito durante il secondo Romanticismo, del quale è stato l'esponente più rappresentativo insieme con John Keats e Percy Bysshe Shelley.
Ernest Miller Hemingway (Oak Park, 21 luglio 1899 – Ketchum, 2 luglio 1961) è stato uno scrittore e giornalista statunitense. Fu autore di romanzi e di racconti. Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni venti, conosciuta come "la Generazione perduta" e da lui stesso così chiamata nel suo libro di memorie Festa mobile, ispirato da una frase di Gertrude Stein. Condusse una vita sociale turbolenta, si sposò quattro volte e gli furono attribuite varie relazioni sentimentali. Raggiunse già in vita una non comune popolarità e fama, che lo elevarono a mito delle nuove generazioni. Hemingway ricevette il Premio Pulitzer nel 1953 per Il vecchio e il mare, e vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Lo stile letterario di Hemingway, caratterizzato dall'essenzialità e asciuttezza paratattiche del linguaggio, e dall'ipòbole, ebbe una significativa influenza sullo sviluppo del romanzo nel XX secolo. I suoi protagonisti sono tipicamente uomini dall'indole stoica, i quali vengono chiamati a mostrare "grazia" in situazioni di disagio (grace under pressure). Molte delle sue opere sono considerate pietre miliari della letteratura statunitense. Di lui è stato scritto: