apri su Wikipedia

Sila Greca

La Sila Greca rappresenta il lembo nord-orientale dell'altopiano silano. La minore delle tre, ma solo per altitudini, la Sila Greca porta nel nome le influenze culturali d'Oriente che il territorio conserva: greci, bizantini, basiliani e albanesi, sono stati coloni e fondatori di centri abitati alle pendici del monte Paléparto (il più alto della Sila Greca 1481 m). Dal punto di vista ambientale è l'area di Sila più atipica, con la predominanza di boschi di latifoglie sui versanti dei rilievi, interrotte, nei punti più alti, dalle conifere, di cui il pino laricio è il rappresentante più in vista.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sila Greca"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale