Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Unione Siciliana Cristiano Sociale (USCS) era un partito politico, di ispirazione cattolica, fondato in Sicilia l'8 novembre 1958 da un gruppo di parlamentari regionali dissidenti democristiani guidato da Silvio Milazzo.
Milazzo (Milazzu in siciliano) un comune italiano di 31 030 abitanti della citt metropolitana di Messina in Sicilia. Dopo Messina e la vicina Barcellona Pozzo di Gotto il terzo comune per popolazione della citt metropolitana, nonch uno dei pi densamente popolati, dietro Giardini-Naxos e Torregrotta. La citt posta tra due golfi, quello di Milazzo a est e quello di Patti a ovest. Fondata dai Greci intorno al 716 a.C. e dal 36 a.C. riconosciuta come civitas Romana, la citt stata al centro della storia anche durante la Prima Guerra Punica (260 a.C.), e nel luglio 1860 con l'arrivo delle camicie rosse nella grande Battaglia di Milazzo. Numerose sono le testimonianze e i simboli della storia millenaria della citt . A tal proposito sono in corso progetti mirati ad inserire il Castello, la citt fortificata e il borgo antico tra i siti UNESCO ed a costituire la Riserva Marina del Promontorio di Capo Milazzo. La cittadina fa parte del circuito dei Borghi pi belli d'Italia in qualit di Ospite Onorario. Meta turistica e ideale punto di partenza per le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi, Tindari, Milazzo ha un'economia abbastanza varia: oltre al turismo comprende dall'agricoltura (e in particolare il vivaismo) alla pesca, dal commercio ai servizi, dai trasporti su gomma e via mare all'industria pesante e non.
Il termine milazzismo è un neologismo con cui nel gergo politico italiano si indica la convergenza di due schieramenti politici diversi (destra e sinistra) per sconfiggere quello di centro, al fine di far eleggere un determinato candidato o di costituire una maggioranza di governo alternativa. Il termine prende il nome dalla vicenda politica nota come "operazione Milazzo", che a sua volta prende il nome da Silvio Milazzo, che la mise in atto.
Giorgio Lopez (Napoli, 16 febbraio 1947) è un attore, doppiatore, dialoghista, regista teatrale e direttore del doppiaggio italiano. È noto per essere il doppiatore principale di Danny DeVito, John Cleese e Dustin Hoffman (quest'ultimo dopo la morte di Ferruccio Amendola avvenuta nel 2001).