Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Simona Ventura (Bentivoglio, 1º aprile 1965) è una conduttrice televisiva, showgirl e attrice italiana. Le sue prime apparizioni in televisione risalgono alla metà degli anni ottanta, come concorrente di alcuni famosi quiz e giochi televisivi. Esordì ufficialmente nel 1988 nel quiz di Rai 1 Domani sposi per poi lavorare come praticante giornalista sportiva in alcuni programmi di TMC nei primi anni novanta. A metà degli anni novanta passa a Mediaset, divenendo uno dei volti di Italia 1, ma presentando anche vari show su Canale 5. Dal 2001 al 2011 è stata legata contrattualmente alla Rai. In particolare è stata volto di punta di Rai 2 e ha condotto per dieci stagioni Quelli che il calcio. Il successo la porta a condurre il Festival di Sanremo 2004, diventando la quarta conduttrice donna nella storia della kermesse, dopo Maria Giovanna Elmi, Loretta Goggi e Raffaella Carrà. Nell'estate 2011 è passata a Sky Italia, da cui è uscita due anni dopo per poi lavorare in tv senza legare in esclusiva la propria immagine a un particolare network. Nel 2016 torna a Mediaset, prima concorrente de L'isola dei famosi, da lei stessa condotta per otto edizioni su Rai 2, e poi conducendo Selfie - Le cose cambiano e Temptation Island VIP, sempre su Canale 5. Nel 2019 torna in Rai, chiamata del direttore di Rai 2 Carlo Freccero per ridiventare il volto di punta della seconda rete del servizio pubblico. È stata anche giudice di diversi talent show musicali: X Factor (da lei stessa portato in Italia su Rai 2), Notti sul ghiaccio, Amici di Maria De Filippi e il Festival di Castrocaro 2019.
Simona Valli (Budapest, 4 maggio 1972) è un'attrice pornografica e imprenditrice ungherese.
Simona Izzo, all'anagrafe Simonetta Izzo (Roma, 22 aprile 1953), è un'attrice, doppiatrice, regista, sceneggiatrice, personaggio televisivo, conduttrice televisiva, scrittrice ed ex annunciatrice italiana.
Andrea Olivero (Cuneo, 24 febbraio 1970) è un politico italiano. Presidente nazionale delle Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani dal 2006 al 2012 e successivamente senatore della XVII Legislatura. È stato viceministro delle politiche agricole alimentari e forestali nei governi Renzi e Gentiloni. Vive a Roma.