Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Arezzo () è un comune italiano di 98 101 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Fu sede della più antica università della Toscana, e una delle prime in Europa. Importante centro orefice e di alta moda, vanta inoltre di essere la città nella quale è girato lo storico film da record La vita è bella di Roberto Benigni, campione di incassi. È inoltre la patria di artisti e poeti quali Francesco Petrarca, Giorgio Vasari, e nelle vicinanze di Michelangelo Buonarroti. Famosa per gli affreschi di Piero della Francesca all’interno della cappella della basilica di San Francesco e per il crocifisso di Cimabue all’interno della chiesa di San Domenico, è nota anche per l’importante Giostra del Saracino, che divide la città in 4 quartieri.
La provincia di Arezzo una provincia italiana della Toscana di 342 654 abitanti. quarta tra le province toscane sia per il numero di abitanti sia per quanto riguarda la superficie. Confina con l'Emilia-Romagna (provincia di Forl -Cesena e provincia di Rimini) a nord-est, con la citt metropolitana di Firenze a nord-ovest, con le Marche (provincia di Pesaro e Urbino) e con l'Umbria (provincia di Perugia) a est e con la provincia di Siena a sud-ovest. La provincia amministra anche una piccola exclave situata all'interno dei confini della provincia di Rimini, le cui localit sono frazioni del comune di Badia Tedalda.
Rondine è una piccola frazione del comune di Arezzo, nell’omonima provincia, situata a 12 chilometri dal centro su un’ansa del fiume Arno. Il borgo, molto piccolo e ben conservato, risale all’XI secolo, periodo in cui fu edificato anche l’attiguo Castello di Rondine, i cui ruderi sono attualmente sottoposti a lavori di consolidamento e di restauro. La chiesa del borgo è dedicata ai Santi Pietro e Paolo. È situato in maniera scenografica su un’ansa del fiume Arno ed è visibile nella sua intera bellezza dai viaggiatori che percorrono la linea ferroviaria Direttissima Firenze-Roma.
Cornelio Vinay (Trieste, 16 dicembre 1913 – 3 dicembre 2009) è stato un politico italiano.
Il Consorzio Agrario di Siena è una cooperativa formata dagli agricoltori delle province di Siena e Arezzo, fondata nel 1901 con le funzioni di sostegno all'agricoltura e di valorizzazione delle produzioni agricole del territorio, attraverso la vendita di prodotti agro-alimentari nella propria rete di negozi dislocati sulle due provincie. È la prima impresa del settore agroalimentare della Toscana. La sede legale, operativa ed amministrativa è nel centro di Siena, in via Pianigiani 9, acquistata nel 1937. Dal 2015 il presidente è Fausto Ligas.
Aldo Ducci (Arezzo, 23 luglio 1923 – Arezzo, 22 novembre 1995) è stato un politico italiano e più volte sindaco di Arezzo. Esponente del Partito Socialista Italiano, più volte consigliere comunale, è stato sindaco di Arezzo dal 1963 al 1966 e dal 1970 al 1990.