apri su Wikipedia

Sintesi di Gabriel

La sintesi di Gabriel prende il suo nome dal chimico tedesco Siegmund Gabriel. È una reazione chimica che permette di trasformare un alogenuro alchilico primario in ammina primaria tramite l'utilizzo di ftalimmide in ambiente basico.La sintesi di Gabriel è stata poi generalizzata includendo l'alchilazione di solfonammidi ed immidi, da cui si ottengono poi ammine tramite l'eliminazione del gruppo protettivo.Il metodo si presenta utile in quanto l'alchilazione dell'ammoniaca ha scarsa selettività ed efficienza, rendendo difficile il suo utilizzo in laboratorio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sintesi di Gabriel"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale