Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La principessa Sissi (Sissi) è un film del 1955 diretto da Ernst Marischka con protagonisti Romy Schneider, Karlheinz Böhm, Magda Schneider, Uta Franz, Gustav Knuth, Vilma Degischer e Josef Meinrad. Primo di una trilogia di film sulla vita dell'Imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera, viene seguito da Sissi, la giovane imperatrice del 1956 e Sissi - Il destino di un'imperatrice del 1957. I film raccontano la vita di Sissi, da prima del fidanzamento con Franz ai primi anni di matrimonio, raccontandola in un versione più fiabesca. Inoltre, il titolo italiano presenta un errore; Elisabetta non fu mai Principessa, infatti nacque col titolo di Duchessa in Baviera.
Sissi - Destino di una imperatrice (Sissi - Schicksalsjahre einer Kaiserin) è un film del 1957 diretto da Ernst Marischka con protagonisti Romy Schneider, Karlheinz Böhm, Magda Schneider, Gustav Knuth, Uta Franz, Walter Reyer, Vilma Degischer e Josef Meinrad. Ultimo anello della trilogia di film romantici sulla vita dell'imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera, in Italia il lungometraggio è stato in seguito rinominato Sissi - Il destino di un'imperatrice.
Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, nata duchessa in Baviera (in tedesco: Elisabeth Amalie Eugenie, Herzogin in Bayern; Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 Ginevra, 10 settembre 1898), fu imperatrice d'Austria, regina apostolica d'Ungheria, regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d'Austria. Nonostante fosse cresciuta relativamente libera da vincoli sociali e di comportamento normalmente imposti alla nobilt mitteleuropea del XIX secolo e generalmente insofferente alla disciplina di corte a Vienna, nonch alle politiche imperiali e alle condizioni di vita dei popoli sottoposti alle autorit dell'Impero austro-ungarico, rimase un simbolo della monarchia asburgica, e per tale ragione il 10 settembre 1898 fu uccisa a Ginevra, in Svizzera, dall'anarchico italiano Luigi Lucheni.