apri su Wikipedia

Sistema pratico degli ingegneri

Il sistema pratico degli ingegneri o sistema tecnico (S.T.) usa come grandezze fondamentali la lunghezza, la forza, il tempo e la temperatura. Deve il suo nome a diversi sistemi che furono elaborati in svariate discipline tecniche basandosi in gran parte su unit pratiche provenienti soprattutto dal sistema metrico decimale, da cui si evoluto il sistema internazionale di unit di misura (S.I.). Non esiste un sistema tecnico standardizzato, ma si applica tale nome in genere al sistema decimale che usa il metro o il centimetro come unit di lunghezza, il chilogrammo-forza o chilogrammo-peso come unit di forza e la caloria come unit di misura del calore. Siccome si basa sul peso misurato sulla Terra viene anche detto Sistema metrico gravitazionale di unit , perci non un sistema di unit assoluto in quanto l'accelerazione di gravit varia leggermente da punto a punto e necessita di un valore di riferimento. Veniva usato dai tecnici nell'edilizia, meccanica e impianti termici, perci era incompleto poich riferito alle sole grandezze meccaniche e termiche, mancando ad esempio le unit per la misura per le applicazioni elettriche.Le "Norme Tecniche" per l'esecuzione delle opere in acciaio e cemento armato, emanate periodicamente dal ministero italiano del Lavori Pubblici, costituiscono un interessante osservatorio sulla progressiva sostituzione del Sistema Tecnico con il Sistema Internazionale. Fino ai primi anni '80 del ventesimo secolo furono infatti formulate esclusivamente mediante le unit del Sistema Tecnico. Dal 1985 al 1992 utilizzarono quelle del Sistema Internazionale, riportando comunque, mediante opportuni artifici tipografici (parentesi, corsivi), l'esposizione dei contenuti anche nelle unit del Sistema Tecnico. Le prime Norme Tecniche formulate solo mediante le unit del Sistema Internazionale furono quelle emanate con il D.M. 9 gennaio 1996. Da allora, pur con qualche resistenza, gli ingegneri e architetti italiani utilizzano (o dovrebbero utilizzare) esclusivamente unit del Sistema Internazionale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sistema pratico degli ingegneri"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale