Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tvboy, pseudonimo di Salvatore Benintende (Palermo, 16 luglio 1980), è un artista italiano. Artista di strada, è esponente del movimento NeoPop. È noto per il personaggio da lui creato, "TVboy", un alter ego che l'artista raffigura frequentemente come simbolo di distinzione dalla cultura massificata delle nuove generazioni, a opera principalmente della televisione.
La Triennale di Milano ospitata all'interno del Palazzo dell'Arte, un'istituzione culturale internazionale che produce mostre, convegni ed eventi di arte, design, architettura, moda, cinema, comunicazione e societ . Organizza mostre di grande visibilit e attenzione come quelle dedicate all'arte contemporanea, agli architetti e designer di fama nazionale e internazionale, ai grandi stilisti che hanno cambiato il gusto e il costume, ai temi sociali. Dal 2007 sede del Triennale Design Museum un museo che cambia, attento alla storia e all'intero sistema del design (imprese, distretti produttivi, territorio, ricerca, editoria e formazione). Dal 2011 ospita il Teatro dell'Arte, tra i pi significativi del panorama milanese, nuovo punto di riferimento per progetti culturali e arti performative.
Gregorio Rossi (Massa Marittima, 25 maggio 1951) è uno storico dell'arte italiano.
Giancarlo Bonomo (Udine, 9 agosto 1962) è un critico d'arte e curatore italiano. Fondatore e presidente del Movimento Arte Intuitiva, ha partecipato a due edizioni della Biennale di Venezia (nel 2009 e 2013) ed ha realizzato numerosi eventi espositivi in Italia e Svizzera. Nel 2015 ha conseguito il Premio Enzo Biagi per la comunicazione televisiva di qualità.
Anatolij Feliksovič Osmolovskij (in russo: Анато́лий Фе́ликсович Осмоло́вский?; Mosca, 1º luglio 1969) è un artista russo, vive e lavora a Mosca. È artista visivo, intellettuale ed inoltre performer, teorico, editore, insegnante. Il suo lavoro artistico si concentra sulla scultura, prevalentemente in legno.