Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Robert Peter Williams, detto Robbie (Stoke-on-Trent, 13 febbraio 1974), è un cantautore e showman britannico. La sua carriera musicale ebbe inizio nel 1990 nella boy band Take That, che divenne presto uno dei gruppi musicali più noti e seguiti. Il carattere ribelle e indisciplinato lo condusse a rompere con il gruppo, che lasciò nel 1995 per intraprendere, nel 1997, una brillante carriera da solista. Williams, le cui vendite nel Regno Unito al 2014 si attestavano sui 19,8 milioni di album e sui 7,2 milioni di singoli, ha piazzato 7 singoli al primo posto della classifica britannica dei singoli e 10 dei propri 12 album in studio al primo posto della classifica britannica degli album. Conta numerosi premi, tra cui 18 successi ai BRIT Awards, dove è l'artista più decorato, avendo ricevuto quasi il doppio delle statuette rispetto a tutti gli artisti premiati, oltre a essere stato nominato, il 7 novembre 2016 al Troxy di Londra, BRITs Icon, prestigioso riconoscimento toccato precedentemente solo a Elton John e David Bowie. Dal 1º al 3 agosto 2003 tenne tre concerti da record a Knebworth Park, con 375 000 spettatori totali in tre serate, la più alta affluenza mai registrata per concerti all'aperto nel Regno Unito. Nel 2004 fu inserito nella UK Music Hall of Fame e fu eletto più importante artista britannico degli anni novanta, mentre nel 2006 entrò nel Guinness dei primati per aver venduto 1,6 milioni di biglietti in un solo giorno per il tour mondiale dello stesso anno.Nel luglio 2010 rientrò a far parte dei Take That per la realizzazione dell'album Progress, cui seguì un tour negli stadi. Ha ripreso la carriera da solista l'anno successivo.
I Pittsburgh Pirates sono una delle 30 squadre di baseball professionistiche che prendono parte alla Major League Baseball (MLB), con sede a Pittsburgh, in Pennsylvania. Giocano nella Central Division della National League e hanno vinto per cinque volte le World Series. I giocatori sono soprannominati Bucs (dal termine buccaneer, "bucaniere").
Lista dei personaggi apparsi nella striscia a fumetti Peanuts di Charles M. Schulz.
Peanuts è un fumetto a strisce giornaliere e a tavole domenicali realizzato da Charles M. Schulz e pubblicato negli Stati Uniti d'America dal 2 ottobre 1950 al 13 febbraio 2000 (giorno dopo la morte dell'autore). Il fumetto, pubblicato per gran parte della sua produzione in strisce quotidiane di quattro vignette, è stato uno dei più famosi e influenti al mondo venendo pubblicato per cinquanta anni su oltre 2600 testate, tradotta in più di 20 lingue e pubblicata in oltre settanta nazioni raggiungendo 355 milioni di lettori. I personaggi della serie hanno avuto un enorme successo commerciale e sono anche stati protagonisti di una serie di cartoni animati, di due lungometraggi animati e di una commedia musicale nel 1967; la serie è stata oggetto di saggistica e di interessamento da parte degli intellettuali.
I Cleveland Indians sono una squadra della Major League Baseball (MLB) con sede a Cleveland. Sono membri della Central division della American League e giocano le partite interne al Progressive Field. Membri dell'American League fin dalla sua fondazione, nel 1901, con il nome di Cleveland Blues, nel 1902 diventano Cleveland Broncos e dal 1903 al 1914 Cleveland Naps, vista la presenza tra le loro file del campione dell'epoca Napoleon Lajoie. Nel 1915 prendono il nome attuale e lo stemma che rappresenta la caricatura dell'indiano sorridente, Capo Wahoo.
Charles "Charlie" Brown, chiamato Pierino nelle prime pubblicazioni in Italia, è il personaggio principale della striscia a fumetti Peanuts, di Charles M. Schulz.
I Boston Red Sox sono una delle franchigie di baseball della Major League Baseball (MLB), fondata nel 1901 a Boston, Massachusetts sotto il nome di Boston Americans, sono stati anche soprannominati nei primi anni Boston Somersets, in onore del primo proprietario Charles Somers. Fin dal 1912 la squadra gioca le proprie partite interne al Fenway Park, che è il più antico ancora esistente tra gli stadi della Major League Baseball. L'attuale denominazione Red Sox, scelta dal terzo proprietario John Irving Taylor nel 1908, è una contrazione dialettale della parola Red Socks (in italiano Calze Rosse) e deriva dal colore dei calzettoni indossati dai giocatori della squadra. La franchigia, tra le più famose al mondo, vinse cinque World Series tra il 1903 ed il 1918, ma in seguito non riuscì più a conquistare il titolo per un periodo di 86 anni (dal 1918 al 2004); si credette che questo fatto fosse stato causato dalla cessione di Babe Ruth (soprannominato Il Bambino) ai rivali dei New York Yankees, tanto che la gente iniziò a parlare di una presunta maledizione, a cui venne dato il nome di Maledizione del Bambino. Tuttavia nel 2004 i bostoniani tornarono alla vittoria, replicandosi poi anche nel 2007, 2013 e nel 2018. Dal 2001 la proprietà della franchigia è detenuta dall'imprenditore Tom Werner, che possiede anche la squadra di calcio inglese del Liverpool Football Club, militante nella Premier League (prima divisione inglese).