Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Genoa Cricket and Football Club, o più semplicemente Genoa, è una società calcistica di Genova fondata nel 1893. È il quarto sodalizio calcistico italiano più antico per istituzione (dopo il Torino Football & Cricket Club, il Nobili Torino e l'Internazionale Torino), nonché quello in possesso del più antico documento scritto attestante la data di fondazione e il più longevo fra quelli in attività. Il Genoa ha vinto nove scudetti del campionato italiano di calcio (tra cui il primo in assoluto risalente al 1898), l'ultimo dei quali nella stagione 1923-1924, nonché un'edizione della Coppa Italia. Inoltre, dal 1898 al 1929 (ovvero nella fase dei campionati nazionali antecedenti l'introduzione del cosiddetto girone unico), quella rossoblù è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di punti complessivi, e negli anni 1910 la sezione di pallanuoto del Genoa partecipò al campionato italiano di pallanuoto vincendo quattro scudetti (nel 1912, 1913, 1914 e 1919). Gli eventi che caratterizzarono i primi anni di attività dei pionieri del calcio del Genoa e delle altre prime società calcistiche sono documentati nel Museo della Storia del Genoa.
La nazionale italiana di calcio Under-21 la rappresentativa calcistica Under-21 dell'Italia; essa posta sotto l'egida della FIGC. Nella gerarchia delle nazionali giovanili italiane posta prima della nazionale Under-20. , a livello di Under-21, la nazionale di calcio europea pi titolata, assieme alla Spagna, avendo vinto in 5 occasioni il campionato continentale di categoria. Nel torneo conta inoltre due medaglie d'argento e quattro di bronzo. I calciatori dell'Under-21 sono chiamati Azzurrini, diminutivo di Azzurri (appellativo riferito alla nazionale maggiore). La selezione, 3 volte vincitrice dei Giochi del Mediterraneo, partecipa dal 1978 alle qualificazioni per l'Europeo di categoria: costituisce il principale serbatoio giovanile per la Nazionale A.
Vertova [ˈvɛrtova] (Èrfa [ˈɛɾfa], Èrtoa [ˈɛɾtoa] o Vèrtua [ˈvɛɾtua] in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4 532 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato alla destra orografica del fiume Serio, dista 21 chilometri dal capoluogo orobico ed è compreso nella Comunità montana della Valle Seriana.
Caterina Vertova, all'anagrafe Caterina Olga Maria Vertova (Milano, 19 luglio 1960), è un'attrice italiana.