apri su Wikipedia

Sonate e partite per violino solo di Johann Sebastian Bach

Sonate e partite per violino solo BWV 1001-1006 di Johann Sebastian Bach è il titolo entrato nell'uso comune di sei composizioni denominate, sulla partitura autografa del 1720, Sei Solo a Violino senza Basso accompagnato. La raccolta fu composta mentre l'autore era Capellmeister presso la corte di Cöthen; comprende tre composizioni definite sull'autografo con il termine musicale italiano Sonata, ciascuna composta di quattro movimenti, e tre definite Partia (arcaico per partita, con lo stesso significato del francese suite). Approntate in manoscritto autografo in versione definitiva, rimasero inedite per tutta la vita dell'autore, probabilmente per mancanza di un editore interessato a stamparle.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sonate e partite per violino solo di Johann Sebastian Bach"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale