apri su Wikipedia

Sonetti della settimana

I Sonetti della settimana sono stati scritti da Folgóre da San Gimignano all'inizio del XIII secolo. Questi sonetti sono stati scritti in dialetto toscano seguendo, per ciascun sonetto lo schema fisso rimatorio di 10 rime in dodecasillabi per ogni sonetto con rima ABBA - ABBA - CDCDCD, e furono tra i primi testi toscani prima di Dante. Furono commissionati verosimilmente da un certo Carlo di messer Guerra Cavicciuoli a cui c'è una dedica nel sonetto d'apertura. Questo Carlo di messer Guerra Cavicciuoli decisamente pare essere un nobile a capo d'una grande ed importante città o paese toscano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sonetti della settimana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale