Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tycho Brahe, in danese Tyge Brahe, un tempo chiamato in italiano anche Ticone, nato Tyge Ottesen Brahe (IPA: [ˈtyːə ˈʌdəsn̩ ˈbʁɑː]) (Knutstorp, 14 dicembre 1546 – Praga, 24 ottobre 1601), è stato un astronomo e astrologo danese.
Il sistema geocentrico è un modello astronomico che pone la Terra al centro dell'Universo, mentre tutti gli altri corpi celesti ruoterebbero attorno ad essa. Questo modello fu il sistema cosmologico predominante in molte civiltà antiche come quella greca. Le sue interpretazioni più notevoli si devono ad Aristotele e a Tolomeo. Tale teoria geocentrica fu comunemente accettata per circa due millenni fino agli inizi dell'epoca moderna quando venne radicalmente trasformata da Tycho Brahe (1546-1601) nel suo sistema ticonico per adattarla alle sue accuratissime osservazioni astronomiche e alla fine fu sostituita dal sistema eliocentrico di Niccolò Copernico (1473-1543) rivisitato da Galileo Galilei (1564-1642) e soprattutto Giovanni Keplero (1571-1630).
Tycho è un cratere lunare localizzato nella parte collinare a sud della faccia visibile della Luna. È dedicato all'astronomo danese Tycho Brahe. A sud c'è il cratere Street, ad est il cratere Pictet e a nord-nordest il cratere Sasserides.