apri su Wikipedia

Spagna nella prima guerra mondiale

La Spagna nella prima guerra mondiale rimase neutrale durante tutto il conflitto, ma questo comportò importanti conseguenze economiche, sociali e politiche per il paese, a tal punto che l'inizio della crisi del sistema della Restaurazione si situa solitamente negli anni della guerra e che nel 1923 sarebbe stata risolta con un colpo di Stato che portò all'instaurazione della dittatura di Primo de Rivera. La Spagna fu considerata "uno dei più importanti paesi neutrali in Europa entro il 1915". La nazione iberica aveva goduto della neutralità durante le difficoltà politiche dell'Europa prebellica e continuò la sua neutralità dopo la guerra fino all'inizio della guerra civile spagnola nel 1936. Sebbene non ci fosse un coinvolgimento militare diretto negli avvenimenti, le forze tedesche furono internate nella Guinea spagnola alla fine del 1915.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Spagna nella prima guerra mondiale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale