apri su Wikipedia

Spedizione alle isole Baleari

Con spedizione alle isole Baleari, si intende una crociata effettuata tra il 1113 ed il 1116 da un esercito cristiano, guidato dalla Repubblica di Pisa e composto di forze dell'Italia centro-settentrionale ed insulare, catalane ed occitane, contro la taifa delle Isole Baleari. La spedizione terminò nel 1115 con la conquista delle isole Baleari, ma il dominio durò solo un anno. La principale fonte di informazioni riguardo a questa spedizione è il pisano Liber maiolichinus, scritto nel 1125. I crociati erano forse ispirati dall'attacco del re norvegese Sigurd I a Formentera nel 1108 e nel 1109, durante la crociata norvegese.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Spedizione alle isole Baleari"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale