Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'arcipelago delle Sporadi Settentrionali è un gruppo di isole situate nel mar Egeo, a nord-est della Grecia. Le Sporadi Settentrionali appartengono alle isole greche.
Scopelo (in greco: Σκόπελος, Skopelos) è un'isola della Grecia che, insieme ad Alonneso e a Sciato, fa parte dell'arcipelago delle Sporadi settentrionali. È la più grande nonché la più abitata isola di tale arcipelago. In età antica l'isola era nota con il nome di Pepareto. Dal punto di vista amministrativo, a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011 che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni il comune di Scopelo occupa ora la superficie dell'intera isola con 4.696 abitanti al censimento 2001 e appartiene alla periferia della Tessaglia (unità periferica delle Sporadi).
Le isole greche ricoprono un quinto della superficie del territorio della Grecia, pari a 25.000 km². Il loro numero supera, comprendendo le isolette, gli isolotti minori e gli scogli, le 6.000 unità; di queste solamente 227 sono abitate.
Alonneso, Alonissos o Chilidromi (in greco: Αλόννησος, traslitterato: Alónnisos), nota nell'antichità come Ico (in greco antico: Ἴκος, Íkos), è un'isola della Grecia, insieme a Sciato, Scopelo e Sciro fa parte dell'arcipelago delle Sporadi Settentrionali. Ha una superficie di 129 km² e poco più di 2.700 abitanti e fa parte della prefettura della Magnesia (capoluogo Volo).