apri su Wikipedia

Stabilimento siderurgico di Bagnoli

Lo stabilimento siderurgico di Bagnoli è stato un complesso industriale sorto nel quartiere di Bagnoli a Napoli, già sede di alcuni impianti industriali nella seconda metà del XIX secolo, nel 1905 su una superficie inizialmente di 120 ettari fino ad arrivare ad occupare nel 1977 all'apice della sua crescita un'area di 2.000.000 metri quadrati ed impiegare direttamente circa 8000 dipendenti. Lo stabilimento ex Ilva poi Italsider è stato dismesso nel 1992. L'area su cui sorgevano gli impianti è attualmente (2019) in attesa di recupero e riqualificazione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Stabilimento siderurgico di Bagnoli"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale