apri su Wikipedia

Stadio Velodromo Libertas

Lo stadio velodromo Libertas, noto anche come campo sportivo e velodromo Libertas e stadio di via Bellini, era uno stadio di Firenze, sede degli incontri interni dell'Associazione Calcio Fiorentina dal 1926 al 1931.Inaugurato nel 1922, venne utilizzato dalla Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas, società polisportiva che si unì nel 1926 al Club Sportivo Firenze fondando la squadra gigliata; la neonata società utilizzò l'impianto fino al trasferimento, avvenuto cinque anni dopo, nello stadio Giovanni Berta, poi intitolato ad Artemio Franchi.Costruito in cemento armato, comprendeva una pista di atletica e un velodromo, che venne utilizzato come arrivo per due tappe del Giro d'Italia. La struttura venne demolita negli anni cinquanta, lasciando spazio allo sviluppo edilizio in corso nel quartiere.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Stadio Velodromo Libertas"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale