Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La somministrazione di lavoro è un istituto del diritto del lavoro italiano introdotto in Italia dalla legge delega 14 febbraio 2003, n. 30, comunemente nota come Legge Biagi, in attuazione della quale venne successivamente emesso il d.lgs. 10 settembre 2003, n. 276, entrato in vigore il 24 ottobre dello stesso anno. L'istituto sostituì il rapporto di lavoro interinale introdotto dal pacchetto Treu del 1997, e si presenta come una fattispecie di rapporto di lavoro.
Il leasing (pron. /ˈliːsɪŋ/, con s sorda; dall'inglese: lease /liːs/; letteralmente: noleggio) è il contratto d'affitto con cui una parte, il concedente (in inglese: lessor), lascia in godimento all'altra parte, l'utilizzatore (in inglese: lessee), un bene dietro corrispettivo e per un determinato periodo di tempo, alla scadenza del quale la parte che ha in godimento il bene può restituirlo o divenirne proprietario pagando la differenza tra quanto già versato ed il valore del bene.
Il diritto commerciale è una branca del diritto privato che regola i rapporti attinenti alla produzione e allo scambio della ricchezza. Più in particolare, regola ed ha per oggetto i contratti conclusi tra operatori economici e tra essi ed i loro clienti privati (persone fisiche), nonché gli atti e le attività delle società. Comprende quindi anche il diritto privato delle società.