apri su Wikipedia

Statalizzazione delle ferrovie italiane

La statalizzazione delle ferrovie è un periodo della storia d'Italia circoscritto dalla storiografia tra il 1903 e il 1915 Il periodo fu caratterizzato dal dibattito sull'opportunità o meno di rinnovare le concessioni ferroviarie di cui alla legge 27 aprile 1885 n. 3048 e, in conseguenza del suo esito e di altri avvenimenti, dall'istituzione dell'Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato e dai primi anni di attività del nuovo ente.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Statalizzazione delle ferrovie italiane"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale