Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Carlos Miguel Gutierrez (L'Avana, 4 novembre 1953) è un politico e dirigente d'azienda cubano naturalizzato statunitense, segretario al Commercio sotto la presidenza Bush.
Questa lista di capitali degli Stati del mondo elenca le città capitali dei 208 Stati del mondo (196 riconosciuti sovrani, 10 autoproclamati ma con limitato o nessun riconoscimento internazionale e 2 in libera associazione con altro Stato) e l'anno nel quale sono state proclamate tali. La capitale di uno Stato è solitamente definita come la città che ospita la sede del Governo nonché le principali istituzioni di quello Stato; tuttavia, è possibile che in alcuni Paesi vi siano più città capitali, con funzioni differenti.
L'America del Nord (anche Nord America, Nord-America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole Britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante. Contenuta completamente nell'emisfero boreale, è delimitata a nord dal mar Glaciale Artico, a est dall'oceano Atlantico, a sud-est dall'America meridionale e dal mar dei Caraibi, a sud e a ovest dall'oceano Pacifico. Copre una superficie di circa 24709000 km² che corrisponde al 4,8% circa della superficie terrestre e al 16,5% circa delle terre emerse. Considerata come continente, per superficie è il terzo del mondo (dopo Asia e Africa) e il quarto per popolazione, dopo le due citate e l'Europa.