apri su Wikipedia

Storia di Pavia

La storia di Pavia ha inizio in epoca preromana. La zona, poco popolata, apparteneva ai margini della cultura di Golasecca, sfiorando l’area periferica del territorio dei Liguri. Intorno al IV secolo a.C. le popolazioni insediate furono assorbite dai Celti, migrati in Val Padana. Secondo gli storici classici romani e greci, un insediamento fu costituito dalle tribù della Gallia transpadana sulle rive del fiume Ticino, poco distante dalla confluenza con il fiume Po. Plinio scrisse che fu fondata dalle tribù liguri dei Levi e dei Marici, mentre Claudio Tolomeo la attribuì agli Insubri.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Storia di Pavia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale