apri su Wikipedia

Storiche suddivisioni amministrative in Sardegna

Durante il Regno di Sardegna, con D.L. 12 agosto 1848 n. 245, la Sardegna fu ripartita in 3 Divisioni (Cagliari, Nuoro e Sassari) guidate da un Governatore; in 11 Province (Alghero, Cagliari, Cuglieri, Iglesias, Isili, Lanusei, Nuoro, Oristano, Ozieri, Sassari e Tempio Pausania) guidate da un Vice-Governatore; in 84 mandamenti (sedi di pretura e di collegi elettorali) e 363 comuni. La suddetta ripartizione avvenne nel seguente modo: Divisione di Cagliari (Cagliari, Iglesias, Isili, Lanusei, Oristano), Divisione di Nuoro (Cuglieri, Nuoro), Divisione di Sassari (Alghero, Ozieri, Sassari e Tempio Pausania). Sempre durante il regno sardo-piemontese con il successivo R.D. 23 ottobre 1859 n. 3702, il cosiddetto Decreto Rattazzi, la Sardegna fu suddivisa in 2 Province (Cagliari e Sassari), che divennero sede prima di Governatorato e poi di Prefettura; in 9 Circondari (Alghero, Cagliari, Iglesias, Lanusei, Nuoro, Oristano, Ozieri, Sassari e Tempio Pausania), che furono sede prima di Vice-Governatorato e poi di Sotto-Prefettura; in 91 mandamenti e 371 comuni. Ogni provincia era guidata da un Governatore (poi rinominato con il Regio Decreto n. 250 del 1860, Prefetto), nominato dal Re, coadiuvato da un vice-governatore, diretti dipendenti del Ministro dell'Interno, con un consiglio provinciale eletto dal governo, che fungeva da giudice amministrativo. Questa suddivisione, che si mantenne fino al 1927 quando furono eliminati tutti i Circondari in Italia (così stabilì il Regio Decreto n. 1 del 2 gennaio 1927), fu attuata nel seguente modo: Dal gennaio 1927 fino al luglio 1974 la Sardegna fu suddivisa in 3 Province (Cagliari, Nuoro e Sassari) nel seguente modo: Con legge del 16 luglio 1974 n. 306, fu istituita la Provincia di Oristano, come scorporo della zona nord-ovest della provincia di Cagliari e di una piccola parte della zona sud-ovest della provincia di Nuoro: i 76 comuni della nuova provincia. tra cui la stessa Oristano, erano principalmente in provincia di Cagliari. La Sardegna fu quindi suddivisa in 4 Province, fino al 2005, nel seguente modo:

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Storiche suddivisioni amministrative in Sardegna"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale