Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pitigliano (Pitiglianu o Pitijjanu nel dialetto locale) è un comune italiano di 3 707 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana. Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme, per la storica presenza di una comunità ebraica, da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui ha la propria sinagoga.
Giuseppe Stammati (Napoli, 23 ottobre 1916 – Grosseto, 14 settembre 1985) è stato un educatore e saggista italiano.
Gaspero Ciacci (Pitigliano, 20 aprile 1873 – Saturnia, 15 marzo 1944) è stato un politico italiano. Laureato in giurisprudenza, Ciacci si occupò principalmente di agricoltura, sviluppando e portando avanti il progetto di bonifica agraria e di appoderamento delle proprietà terriere della propria famiglia tra Pitigliano e Manciano. Venne eletto in Parlamento per tre legislature (XXII, XXIII, XXIV). Il 9 giugno 1914 presentò un disegno di legge per la costituzione del comune di Castell'Azzara, distaccato da Santa Fiora, che fu approvato il 12 dicembre.La sua personale collezione di reperti archeologici costituisce il nucleo principale del museo archeologico di Saturnia.