Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Real Fattoria di Bettolle è oggi una villa che si trova nell'omonima frazione di Sinalunga, in provincia di Siena. Essa è ricordata come la fattoria storica appartenuta ai Cavalieri di Santo Stefano, posti al servizio del potere granducale per combattere i nemici della fede cristiana, e quindi, agli stessi Granduchi di Toscana. La Real Fattoria si estendeva per diciotto poderi e faceva parte di una rete di dieci fattorie la cui costruzione terminò nel 1736, in prossimità della morte di Gian Gastone de' Medici e del passaggio di proprietà a Francesco III di Lorena. Nel 1799, con l'avvento di Napoleone, l'Ordine di Santo Stefano fu soppresso ed i suoi beni confiscati dal governo francese in Toscana. Avvenuta l'Unità d'Italia, dopo esser tornate nei patrimoni dei Lorena, il Governo italiano vendette le dieci fattorie, compresa quella di Bettolle, a privati.
Il raccordo autostradale 6 (RA 6), gestito dall'ANAS, interessa l'Italia Centrale e consente un veloce collegamento della SS 3 bis (anche nota come E45) nei pressi della città di Perugia con l'autostrada del Sole dove il percorso inizia nella località di Bettolle, comune di Sinalunga (SI). Il RA 6 è una prosecuzione senza soluzione di continuità del raccordo Siena-Bettolle (per raggiungere il casello Valdichiana A1 è necessario percorrere un brevissimo tratto della strada provinciale SP 327) e, dall'altro capo, prosegue (dopo breve tratto sulla SS 3 bis) come superstrada SS 75 fino a Foligno.
Ezio Marchi (Bettolle, 28 giugno 1869 – Firenze, 25 luglio 1908) è stato un veterinario italiano.