Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Mezzegra, in provincia di Como, a colpi di arma da fuoco. Insieme a quella di Mussolini avvenne la morte dell'amante Clara Petacci e di altri gerarchi fascisti. Il capo del fascismo e della Repubblica Sociale Italiana si trovava in stato di arresto, catturato a Dongo il giorno precedente dai partigiani della 52ª Brigata Garibaldi "Luigi Clerici" comandata da Pier Luigi Bellini delle Stelle. In una serie di cinque articoli su l'Unità del marzo 1947, il comandante partigiano Walter Audisio, detto Colonnello Valerio, ha raccontato di essere stato l'unico autore dell'uccisione, nell'ambito di una missione cui avevano partecipato anche i partigiani Aldo Lampredi "Guido Conti" e Michele Moretti "Pietro Gatti" per dare esecuzione all'Ultimatum del 19 aprile 1945 e all'articolo 5 del Decreto per l'amministrazione della giustizia, approvato a Milano il 25 aprile dal CLNAI. La responsabilità dell'esecuzione fu poi rivendicata dallo stesso Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia con il Comunicato del 29 aprile 1945.
Aligi Sassu (Milano, 17 luglio 1912 – Pollença, 17 luglio 2000) è stato un pittore e scultore italiano.
Piazzale Loreto (Piazzal Lorett in dialetto milanese, AFI: [pja'ʦa:l lurɛt]) è un piazzale di Milano alla fine di corso Buenos Aires (Municipio 2 ai confini con il Municipio 3) e all'inizio di viale Monza e di via Padova. Posto sulla circonvallazione esterna, è un importante snodo per la viabilità cittadina ed è sede di una stazione della metropolitana.
Paolo Levi (Torino, 19 marzo 1935) è un critico d'arte, giornalista, saggista, curatore d'arte italiano.
Il monumento ai martiri di piazzale Loreto è una scultura di Giannino Castiglioni posta in piazzale Loreto a ricordo della strage del 10 agosto 1944.
La Ferrari 599 è un'autovettura coupé presentata nel 2006 al Salone dell'automobile di Ginevra e che è stata prodotta dalla Ferrari dal 2007 fino al 2012. Della Ferrari 599 sono state commercializzate quattro versioni stradali: GTB Fiorano, GTB Fiorano HGTE, 599 GTO e SA Aperta.
Clarice Petacci, conosciuta come Claretta o Clara (Roma, 28 febbraio 1912 – Giulino, 28 aprile 1945), è stata l'amante di Benito Mussolini, da lei idolatrato fin dall'infanzia, con il quale condivise la sorte quando venne fucilata dai partigiani assieme al dittatore il 28 aprile 1945. Era sorella maggiore dell'attrice Maria Petacci e sorella minore del chirurgo Marcello Petacci.
Il barone Carlo Emanuele Basile (Milano, 21 ottobre 1885 – Stresa, 1º novembre 1972) è stato un politico, prefetto e scrittore italiano.