Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il suino Nero di Parma o anche di razza Nera Parmigiana, è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi. Fino al 1975 la razza era citata su tutti i testi di zootecnica ed era la più diffusa in Emilia prima dell'introduzione della Large White.
La Large White è la razza suina più diffusa e allevata nel territorio italiano; il suo allevamento ha inizio nel 1873 (anno della sua importazione) nelle città del nord Italia come Reggio Emilia, Parma e Mantova, andando ad assorbire anche le razze locali, tanto che per molti anni è anche stata chiamata razza “Reggiana”.
La Cinta Senese è una razza suina italiana. A livello europeo, nel marzo 2012, la denominazione Cinta Senese - riservata esclusivamente alle carni suine di animali nati, allevati e macellati in Toscana secondo tradizione - ottiene il marchio denominazione di origine protetta (DOP). Il Consorzio di Tutela della Cinta Senese ha pubblicato un disciplinare sulle caratteristiche dell'allevamento.