Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Serie A 1980-1981 è stata la 79ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 49º a girone unico), disputato tra il 14 settembre 1980 e il 24 maggio 1981. Il campionato è stato vinto dalla Juventus, al suo diciannovesimo titolo. Capocannoniere del torneo fu Roberto Pruzzo (Roma) con 18 reti.
La Serie A 1979-1980 è stata la 78ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (il 48º a girone unico), disputato tra il 16 settembre 1979 e l'11 maggio 1980. Il campionato è stato vinto dall'Inter, al suo dodicesimo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Roberto Bettega (Juventus) con 16 reti. Così come il precedente, si trattò del secondo e fin qui ultimo campionato a girone unico disputato esclusivamente da calciatori italiani, stante il blocco al tesseramento di giocatori provenienti da federazioni estere, in essere dal 1966 e che non toccò solamente gli stranieri già presenti in Italia in quel momento; tale divieto sarà rimosso dalla stagione seguente.
La galeazza è un tipo di galea esclusivamente da guerra, costruita a Venezia a partire dal XV secolo e usata principalmente nel Mar Mediterraneo a partire dal XVI secolo. Si differenziava dalla comune galea sottile per le maggiori dimensioni, il gran numero di artiglierie e la possibilità, esclusiva tra le galee, di effettuare il tiro laterale. Il rapporto lunghezza:larghezza era 6:1 o 5:1. Queste navi, utilizzate per la prima volta dai Veneziani di Sebastiano Venier nella battaglia di Lepanto, rappresentarono una sorta di ibrido tra la galea e il galeone e furono considerate per diversi anni un'unità fondamentale nelle flotte più potenti.