apri su Wikipedia

Svizzera italiana

La Svizzera italiana (tedesco italienische Schweiz, francese Suisse italienne, romancio Svizra italiana), o Lombardia svizzera, è l'insieme delle regioni della Svizzera in cui è prevalente l'uso della lingua italiana, in diglossia con le varianti locali della lingua lombarda. Essa comprende: il Cantone Ticino, che costituisce l'unico cantone svizzero in cui l'italiano è la sola lingua ufficiale (tranne il comune di Bosco Gurin che ha come lingua comunale anche il tedesco); le varianti del lombardo parlate nel Cantone sono il dialetto ticinese (nel Sopraceneri) ed il dialetto comasco (nel Sottoceneri). parte del Cantone dei Grigioni, in cui l'italiano è una delle tre lingue ufficiali insieme al tedesco e al romancio. Il Grigioni italiano include le regioni di Moesa (a ovest) e Bernina (a est), il comune di Bregaglia nella regione Maloja e, fino al 2005, l'ex-comune di Bivio, ora parte del comune di Surses, nella regione Viamala. Le varietà del lombardo parlate nel Cantone sono il dialetto ticinese e quelle definite alpine (nelle valli Bregaglia, Poschiavo e nella regione Moesa in Val Calanca).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Svizzera italiana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale