Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stefania Spampinato (Catania, 17 luglio 1982) è un'attrice italiana, nota per il ruolo di Carina De Luca nella serie televisiva Grey's Anatomy.
Sonatine (in giapponese ソナチネ?) è un film di Takeshi Kitano, uscito nel 1993. Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 46º Festival di Cannes. L'opera è la quarta del regista di Violent Cop, Boiling Point e Il silenzio sul mare. A tratti il film riprende gli stilemi classici dello yakuza-eiga, da lui stesso poi criticato, e a tratti raggiunge un'innovativa narrazione iperviolenta, uno dei suoi principali marchi di fabbrica.
Kihachi Okamoto (岡本 喜八, Okamoto Kihachi) (Yonago, 17 febbraio 1924 – Kawasaki (Kanagawa), 19 febbraio 2005) è stato un regista giapponese.
Emanuela Pacotto (Milano, 7 giugno 1965) è una doppiatrice e attrice italiana, nota soprattutto per avere doppiato molti personaggi di serie animate giapponesi, tra cui i più importanti Jessie nella serie Pokémon, Nami nella serie One Piece, Bulma nella serie Dragon Ball e Sakura Haruno nella serie Naruto. Un altro ruolo importante è quello di Twilight Sparkle nella serie animata My Little Pony - L'amicizia è magica. È lei stessa una fan degli anime e si prodiga attivamente per la diffusione della cultura pop giapponese partecipando a numerose fiere ed eventi, esibendosi con le voci dei suoi personaggi celebri e cantando alcune sigle originali in lingua giapponese. Talvolta, nei titoli di coda, viene erroneamente accreditata come Manuela Pacotto.
Elisabetta Cesone (Torino, 18 ottobre 1957) è una doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana.
Boiling Point - I nuovi gangster (in giapponese: 3-4×10月, 3-4x jūgatsu) è un film del 1990 diretto da Takeshi Kitano. Il titolo originale (3-4 X jūgatsu) indica il punteggio di una partita di baseball vinta dagli ospiti nel mese di ottobre.