Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il bacio. Episodio della giovinezza. Costumi del secolo XIV, meglio noto come Il bacio, è un dipinto a olio su tela (112×88 cm) del pittore italiano Francesco Hayez, realizzato nel 1859 e conservato alla Pinacoteca di Brera. Collocato in un contesto medievale, raffigura due giovani innamorati che si stanno baciando con grande passionalità. Per la travolgente carica emotiva, la raffinata scenografia, ed il forte valore civile (la tela è infatti pregna di pulsioni risorgimentali, a simboleggiare l'amore della patria e la lotta allo straniero), l'opera è considerata il manifesto dell'arte romantica italiana; per questo motivo riscosse un grande successo popolare, tanto che Hayez la riprodusse in altre tre versioni, con piccole modifiche fra l'una e l'altra.
Vanna Vinci (Cagliari, 30 aprile 1964) è una fumettista, illustratrice e insegnante italiana.
Rozen Maiden (ローゼン・メイデン Rōzen Meiden?) è un manga scritto e illustrato nel 2002 dalla coppia di autrici PEACH-PIT, trasposto in seguito in forma di anime da Nomad. Narrando la storia di Jun Sakurada, un ragazzo crollato sotto il peso dello stress, la serie tratta il problema della pressione psicologica che grava su molti ragazzi giapponesi. La serie narra del graduale recupero mentale di Jun attraverso l'esperienza con le Rozen Maiden, bambole incantate col misterioso obiettivo di vincere il Gioco di Alice.
La pittura ritrattistica è un genere di pittura, nella quale l'intento è quello di rappresentare un soggetto umano. Il termine pittura ritrattistica può anche descrivere il ritratto vero e proprio. I ritrattisti possono creare il lavoro su commissione, sia per personaggi pubblici che per privati, o possono essere ispirati da ammirazione ed affetto verso il soggetto da riprodurre. I ritratti sono spesso importanti ricordi di Stato e/o di famiglia. Storicamente nei ritratti vengono immortalati, in primo luogo i ricchi e i potenti. Nel corso del tempo, però, divenne più accessibile, per i clienti della classe media, commissionare ritratti dei loro familiari e colleghi. Oggi i ritratti sono ancora commissionati da governi, aziende, gruppi, club e singoli individui. Oltre alla pittura, i ritratti possono essere fatti anche con altri media, come incisione, litografia, fotografia, video e media digitali.
Maurice Denis (Granville, 25 novembre 1870 – Saint-Germain-en-Laye, 13 novembre 1943) è stato un pittore francese.
Gioco di donna (Head In The Clouds) è un film del 2004 diretto da John Duigan.